Lorenzo Poletto - bromatosport: the future

Vai ai contenuti

Menu principale:

Lorenzo Poletto

Area Danza

Lorenzo Poletto è anche in video

Clicca qui per vederlo in azione!


Laurea in Scienze Motorie e Sportive presso l’Università degli Studi di Torino  SUISM
Attestato di partecipazione al Corso Danzatore Professionale presso Teatro Nuovo Torino
Attestato di Istruttore di discipline musicali del fitness
Attestato di Massaggiatore sportivo
Lingue straniere conosciute: tedesco e inglese a livello scolastico
Studi in recitazione presso la scuola Teatro delle Dieci diretta da Massimo Scaglione e canto presso la scuola civica del Comune di Torino

ESPERIENZE LAVORATIVE PERFORMER
2000 danzatore in “Concerto di danza” con Il Balletto di Torino al Piccolo Regio di Torino.                                                                            2001 danzatore in “Napoli che passione” trasmissione televisiva.
2002 danzatore e corista in “Gloria” musical di Mario Restagno.                                                                                                                                 2003 danzatore in  “Quattro passi per Torino” con il Balletto di Torino.                                                                                            
2004“La belle Helene” e “ La Scugnizza” della compagnia di operetta Alfa.                                                                                                                                                       2005 mimo-tersicoreo nel ruolo di Wilfried in “Giselle” presso Il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona., figurante  in “Aida”   presso il Teatro Regio di Torino.
2006 danzatore nelle produzioni della stagione 2005-06 della compagnia Teatro delle Dieci. Figurante nelle opere “Manon Lescaut” , “La Bohème”, “Carmen”, ”Turandot” presso il Teatro Regio di Torino. Attore in “Le Mamme” della compagnia Teatro delle 10. Mimo-tersicoreo nel balletto “Giselle” del Balletto Teatro di Torino.
2007 Danzatore nell’opera “Rusalka” di Dvoràk, regia di Robert Carsen e coreografie di Philippe Giraudeau presso il Teatro Regio di Torino. Mimo-tersicoreo nell’opera “Ernani” di Verdi regia di Pier’Alli presso il Teatro Regio di Torino. Mimo-tersicoreo nell’opera “Oberto, conte di San Bonifacio” di Verdi, regia di Pier’Alli presso Teatro Verdi di Busseto.
2008 Collaborazione alla realizzazione della coreografia all’interno del meeting europeo Buddista “16 March Young of Europe” presso il DatchForum di Assago. Mimo in Thais di Massenet regia Stefano Poda presso Teatro Regio Torino.
2009 Mimo in Alcina di Handel con la regia di Robert Carsen presso il teatro Alla Scala di Milano. Danzatore in Bolero col Béjart Ballet de Lausanne presso Castello di Racconigi e Teatro Regio di Parma.
2010 Mimo in “Peter Grimes” presso Il Teatro Regio di Torino. Danzatore nei Gala di danza con la compagnia Teatro Ensemble di Torino. Danzatore nel ruolo di Bottom in “Sogno di una notte di mezza estate” con la compagnia Balletto della Certosa Reale di Loredana Furno. Danzatore nell’opera “Rigoletto” presso il Teatro Verdi di Padova e il Teatro Sociale di Rovigo. Danzatore nei video della mostra multimediale “Fare gli italiani” presso OGR torino.
2011 Operetta “Il paese dei campaenelli” con la Compagnia d’Opera Italiana.

ESPERIENZE LAVORATIVE INSEGNAMENTO
Dal 1996 collabora con diversi centri sportivi e scuole di danza a Torino, conduce corsi di discipline musicali del fitness e di danza modern jazz per rendere accessibile la danza a tutti i livelli.
Parallelamente approfondisce e diffonde discipline che migliorano il benessere, la postura, come lo Yoga e il Pilates. Attualmente collabora con i centri Clan Fitness, Palestre Torino, FM, Area Sport, In Movimento, Kinesis.
Dal 2010 collabora la scuola statale primaria del circolo Ilaria Alpi con laboratori di danza espressiva e teatro per bambini (rappresenta Il Soldato e il Violino e Il Gabbiano Jonathan Livingstone).


 
Torna ai contenuti | Torna al menu